PGT - Pianificazione e Governo del Territorio
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 15:45
Argomenti :
Comunicazione istituzionale
Piano di sviluppo
Definizione della Componente Geologica Idrogeologica e Sismica a supporto del P.G.T. (art. 57 della L.R. 12 /05)
- Relazione Geologica
- Prove penetrometriche dinamiche S.C.P.T.
- Stratigrafie dei pozzi per acqua
- Norme geologiche di piano
- Carta geologica e della dinamica morfologica
- Carta Idrogeologica e della vulnerabilità
- Carta del reticolato idrografico
- Carta della caratterizzazione geologico-tecnica
- Carta della pericolosità sismica locale
- Carta dei Vincoli
- Carta di Sintesi
- Carta di Fattibilità
PGT
Approvato con D.C.C. n. 27 del 30.08.2013, efficace dal 28.05.2014 a seguito di pubblicazione sul B.U.R.L. n. 22 Serie Avvisi e Concorsi.
Rettificato con D.C.C. n. 34 del 28.11.2018, efficace dal 06.03.2019 a seguito di pubblicazione sul B.U.R.L. n. 10 Serie Avvisi e Concorsi. - file individuati con [RETT.2018]
Doc. n°. 1 - DOCUMENTO DI PIANO
A - STATO DI FATTO
- Carta d'uso del suolo (edificato,mobilità,paesaggio,agricoltura - Ortofoto)
- P.R.G. vigente e Individuazione delle Istanze
- Urbanizzazioni esistenti (Piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo)
B - PROGETTO
- [RETT.2018] Previsioni di Piano e Visualizzazione sintetica e funzionale delle principali azioni strategiche previste dal piano
- [RETT.2018] Previsioni di Piano - Legenda
- Corografia - Inquadramento territoriale
- [RETT.2018] Viabilità
- [RETT.2018] Sistema Distributivo Commerciale
- [RETT.2018] Carta dei Beni Paesaggistici (D.G.R. IX-2727/2011) della sensibilità dei siti e Rete Ecologica Comunale
C - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE (= DOC. n. 3-B)
- Fondo mappe Carlo VI 1721
- Fondo mappe 1850
- Catasto 1934
- Viabilità storica scala 1:3000
- VEDUGGIO-MUNICIPIO-CHIESA PARROCCHIALE Stato di conservazione
- VEDUGGIO-MUNICIPIO-CHIESA PARROCCHIALE Altezza degli edifici
- VEDUGGIO-MUNICIPIO-CHIESA PARROCCHIALE Destinazioni d'uso
- VEDUGGIO-MUNICIPIO-CHIESA PARROCCHIALE Epoca di costruzione
- VEDUGGIO-MUNICIPIO-CHIESA PARROCCHIALE Tipologie edilizie e schemi compositivi
- VEDUGGIO-MUNICIPIO-CHIESA PARROCCHIALE Modalità d'intervento
- COLZANO-C.na NUOVA-C.na VILLA-C.na COLOMBERA Stato di conservazione
- COLZANO-C.na NUOVA-C.na VILLA-C.na COLOMBERA Altezza degli edifici
- COLZANO-C.na NUOVA-C.na VILLA-C.na COLOMBERA Destinazioni d'uso
- COLZANO-C.na NUOVA-C.na VILLA-C.na COLOMBERA Epoca di costruzione
- COLZANO-C.na NUOVA-C.na VILLA-C.na COLOMBERA Tipologie edilizie e schemi compositivi
- COLZANO-C.na NUOVA-C.na VILLA-C.na COLOMBERA Modalità d'intervento
- BRUSCO' - Stato di conservazione
- BRUSCO' - Altezza degli edifici
- BRUSCO' - Destinazioni d'uso
- BRUSCO' - Epoca di costruzione
- BRUSCO' - Tipologie edilizie e schemi compositivi scala
- BRUSCO'- Modalità d'intervento
- TREMOLADA-FORNACE AMERICANA (ora C.na FORNASONE) Stato di conservazione
- TREMOLADA-FORNACE AMERICANA(oraC.na FORNASONE) Altezza degli edifici
- TREMOLADA-FORNACE AMERICANA (ora C.na FORNASONE) Destinazioni d'uso
- TREMOLADA-FORNACE AMERICANA (ora C.na FORNASONE) Epoca costruzione
- TREMOLADA-FORNACE AMERICANA (ora C.na FORNASONE) Tipologie edilizie e schemi compositivi
- TREMOLADA-FORNACE AMERICANA (ora C.na FORNASONE) Modalità d'intervento
- C.na COSTE-C.na PESCHIERA-C.na BEVERA (ora C.na CALIFORNIA) Stato di conservazione
- C.na COSTE-C.na PESCHIERA-C.na BEVERA (ora C.na CALIFORNIA) Altezza degli edifici
- C.na COSTE-C.na PESCHIERA-C.na BEVERA (ora C.na CALIFORNIA) Destinazioni d'uso
- C.na COSTE-C.na PESCHIERA-C.na BEVERA (ora C.na CALIFORNIA) Epoca di costruzione
- SC.na COSTE-C.na PESCHIERA-C.na BEVERA (ora C.na CALIFORNIA) Tipologie edilizie e schemi compositivi
- C.na COSTE-C.na PESCHIERA-C.na BEVERA (ora C.na CALIFORNIA) Modalità d'intervento
- C.na SANTA MARIA - Stato di conservazione
- C.na SANTA MARIA - Altezza degli edifici
- C.na SANTA MARIA - Destinazioni d'uso
- C.na SANTA MARIA - Epoca di costruzione
- C.na SANTA MARIA - Tipologie edilizie e schemi compositivi
- C.na SANTA MARIA - Modalità d'intervento
- [RETT.2018] Sistema connettivo degli spazi aperti
- DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
D - RELAZIONE DEL DOCUMENTO DI PIANO DOCUMENTO PROGRAMMATICO
G - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
- Documento di scoping
- [RETT.2018] Vincoli esistenti sul territorio comunale
- [RETT.2018] Grado di sostenibilità ambientale del territorio comunale dopo le azioni di Piano
- [RETT.2018] Azioni per la sostenibilità
- Rapporto ambientale e sintesi non tecnica (All. 1e)
- Aggiornamento delle schede degli ambiti di trasformazione così come modificati in attuazione del parere ambientale motivato finale, reso in recepimento delle osservazioni presentare al P.G.T
Doc. n°. 2 - PIANO DEI SERVIZI
- Piano dei Servizi
- [RETT.2018] Previsioni del Piano dei Servizi e invarianti ambientali
- [RETT.2018] Calcolo aree F (Standard) e dei servizi di livello sovracomunale e generale
Doc. n°. 3 - PIANO DELLE REGOLE
A - PROGETTO
- [RETT.2018] Azzonamento P.G.T.
- [RETT.2018] Azzonamento P.G.T. - Legenda
- [RETT.2018] Individuazione degli Ambiti di trasformazione urbanistica e delle zone di completamento
- [RETT.2018] Calcolo della capacità insediativa
B - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE (= DOC. 1C)
C - RELAZIONE
Doc. n°. 4 - CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI
- Relazione
- Individuazione delle osservazioni sul P.G.T. adottato
- Azzonamento P.G.T. CONTRODEDOTTO in accoglimento delle osservazioni
- Azzonamento P.G.T. - LEGENDA - CONTRODEDOTTO in accoglimento delle osservazioni
- N.T.A. CONTRODEDOTTE in accoglimento delle osservazioni
PUGSS
- Relazione PUGSS
- Rete fognaria.
- Rete dell'energia elettrica.
- Rete dell'acqua potabile.
- Rete telefonica.
- Rete del gas metano.
- Rete di pubblica illuminazione.
- Reti escluse dalla regolamentazione del PUGSS.
Variante puntuale al Piano Governo del Territorio connessa alla necessità di realizzare un nuovo centro di raccolta
Variante generale al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.)
Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Messa a disposizione documento di scoping