Nel sacco della plastica non possono entrare tutti

Pubblicato il 6 marzo 2023 • Ambiente

Gelsia Ambiente lancia la campagna “Nel sacco della plastica non possono entrare tutti”, con l’obiettivo di migliorare la qualità della raccolta differenziata del sacco multimateriale leggero, stimolando la coscienza ambientale e ponendo l’attenzione su piccoli errori che, se evitati, possono fare la differenza.

La prima cosa da sapere, per una buona qualità della plastica da avviare a riciclo, è che nel sacco multimateriale leggero non può essere gettato qualsiasi oggetto di plastica, ma solo imballaggi, cioè i flaconi e i contenitori di casa che hanno contenuto del materiale solido o liquido (non tossico, né nocivo, né infiammabile) in plastica, alluminio, acciaio e banda stagnata di origine domestica. È bene ricordarsi, prima di metterli nel sacco, che gli imballaggi devono essere svuotati e ridotti di dimensioni.  

L’intento è dare un’ulteriore spinta alla raccolta differenziata, sensibilizzando quella parte di cittadinanza che ancora non separa correttamente questi importanti rifiuti, non permettendo così il prezioso recupero di questi materiali.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il call center al numero verde gratuito 800.445964, il sito web www.gelsiambiente.it e la G-App di Gelsia Ambiente. 

E' inoltre possibile verificare dove buttare correttamente un determinato rifiuto all'indirizzo web: "dove lo butto?"


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot