Inclusione scolastica disabilità sensoriale anno scolastico 2022/2023

Pubblicato il 12 aprile 2022 • Sociale

Dal 11 aprile 2022 gli studenti con disabilità sensoriale possono presentare domanda per accedere agli interventi di assistenza alla comunicazione. Si tratta di una misura che favorisce l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale riducendo le difficoltà nella comunicazione e nella partecipazione alla vita scolastica e alla formazione causata da limitazioni visive e uditive.

Gli studenti potranno beneficiare di servizi di inclusione scolastica sulla base di progetti individuali che tengono conto delle indicazioni provenienti dai Servizi Sociali dei Comuni, dagli specialisti e dalle diverse realtà che si occupano dei bambini e dei ragazzi con disabilità sensoriale.

COME ADERIRE 

La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line 

Per accedere occorre autenticarsi con la tessera sanitaria CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure con la CIE (Carta Identità Elettronica) e con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Possono presentare una nuova domanda:
- gli studenti con disabilità sensoriale maggiorenni;
- genitore dello studente con disabilità sensoriale;
- il tutore/amministratore di sostegno dell’avente diritto.

Possono invece presentare un rinnovo della domanda:

- gli studenti con disabilità sensoriale maggiorenni;
- genitore dello studente con disabilità sensoriale (medesimo dello scorso anno);
- il tutore/amministratore di sostegno dell’avente diritto (medesimo dello scorso anno) che hanno già presentato domanda per l’anno scolastico 2021/2022.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot