 |
 |
 |
 |
:: |
 |
Attribuzioni e competenze
Il consiglio comunale è composto dal sindaco e da 16 membri nei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti e inferiore a 10000 abitanti.
L'elezione dei consigli comunali la loro durata in carica, il numero dei consiglieri e la loro posizione giuridica sono regolati dal Dlgs 267/2000..
Il funzionamento del consiglio comunale, nel quadro dei principi stabiliti dallo statuto, è disciplinato dal regolamento, approvato a maggioranza assoluta, che prevede, in particolare, le modalità per la convocazione e per la presentazione e la discussione delle proposte. Il regolamento indica altresì il numero dei consiglieri necessario per la validità delle sedute, prevedendo che in ogni caso debba esservi la presenza di almeno un terzo dei consiglieri assegnati per legge all'ente, senza computare a tale fine il sindaco.
I consigli comunali sono dotati di autonomia funzionale e organizzativa. Con norme regolamentari i comuni fissano le modalità per fornire ai consigli servizi, attrezzature e risorse finanziarie.
I consiglieri comunali entrano in carica all'atto della proclamazione ovvero, in caso di surrogazione, non appena adottata dal consiglio la relativa deliberazione.
I consigli comunali durano in carica sino all'elezione dei nuovi, limitandosi, dopo la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali, ad adottare gli atti urgenti e improrogabili.
Quando lo statuto lo preveda, il consiglio si avvale di commissioni costituite nel proprio seno con criterio proporzionale. Il regolamento determina i poteri delle commissioni e ne disciplina l'organizzazione e le forme di pubblicità dei lavori.
Le sedute del consiglio e delle commissioni sono pubbliche salvi i casi previsti dal regolamento.
Le dimissioni dalla carica di consigliere, indirizzate al rispettivo consiglio, devono essere assunte immediatamente al protocollo dell'ente nell'ordine temporale di presentazione. Esse sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sono immediatamente efficaci. Il consiglio, entro e non oltre dieci giorni, deve procedere alla surroga dei consiglieri dimissionari, con separate deliberazioni, seguendo l'ordine di presentazione delle dimissioni quale risulta dal protocollo.
In occasione delle riunioni del consiglio vengono esposte all'esterno degli edifici, ove si tengono, la bandiera della Repubblica italiana e quella dell'Unione europea per il tempo in cui questi esercita le rispettive funzioni e attività.
Nei comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti il consiglio comunale è presieduto dal sindaco che provvede anche alla convocazione salvo differente previsione statutaria.
Il sindaco, quale presidente del consiglio comunale,assicura una adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri sulle questioni sottoposte al consiglio.
La prima seduta del consiglio comunale è convocata dal sindaco entro il termine perentorio di dieci giorni dalla proclamazione e deve tenersi entro il termine di dieci giorni dalla convocazione. La stessa è presieduta dal sindaco.
Nella prima seduta il consiglio comunale,prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, deve esaminare la condizione degli eletti e dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussista alcuna delle cause previste...
|
|
|
 |
 |
 |
Composizione Consiglio Comunale |
 |
|
|
Gruppo politico |
Carica |
 |
 |
Molteni
nata a Veduggio con Colzano |
Maria Antonia
il 09/09/1965 |
Veduggio Domani
|
Sindaco |
 |
 |
Todaro
nato a Carate Brianza |
Vincenzo
il 08/09/1985 |
Veduggio Domani
|
Assessore |
 |
 |
Corbetta
nato a Lecco |
Corrado
il 03/02/1972 |
Veduggio Domani
|
Assessore |
 |
 |
Corti
nata a Renate Veduggio |
Mariambrogia
il 15/07/1955 |
Veduggio Domani
|
Assessore |
 |
 |
Negri
nata a Carate Brianza |
Silvia Maria Rosa
il 22/12/1968 |
Veduggio Domani
|
Assessore |
 |
 |
Dozio
nato a Besana in Brianza |
Marco
il 02/04/1966 |
Veduggio Domani
|
Consigliere |
 |
 |
Cazzaniga
nato a Monza |
Giovanni
l’18/09/1977 |
Veduggio Domani
|
Consigliere |
 |
 |
Dal Santo
nata a Besana in Brianza |
Elena
il 26/08/1974 |
Veduggio Domani
|
Consigliere |
 |
 |
Loria
nato a Cammarata |
Nicolò
il 12/04/1958 |
Veduggio Domani
|
Consigliere |
 |
 |
Formenti
nata a Veduggio con Colzano |
Maria Ida
il 10/04/1959 |
Cambiamo Veduggio
|
Consigliere |
 |
 |
 |
Dittonghi
nato a Carate Brianza |
Luigi Alessandro
il 18/09/1965 |
Cambiamo Veduggio
|
Consigliere |
 |
 |
 |
Cereda
nata a Carate Brianza |
Silvia
il 02/10/1985 |
Cambiamo Veduggio
|
Consigliere |
 |
 |
 |
Degli Agosti
nato a Crema |
Augusto
il 26/03/1966 |
Lega Nord |
Consigliere |
 |
|
|
|